In MTC, la Salvia è spesso utilizzata per le sue capacità di riequilibrare il Yin e il Yang, migliorare la circolazione del Qi e del sangue, e per il suo impatto sui sistemi corporei specifici. Ecco le funzioni principali, il tropismo, l’organotropismo e le indicazioni per l’uso dell’olio essenziale di Salvia.
Funzioni
- Regolazione del Qi e del sangue: La Salvia è impiegata per migliorare la circolazione del sangue e del Qi, contribuendo a risolvere la stasi che può causare dolore, gonfiore e altri disturbi.
- Rafforzamento della salute mentale: Viene utilizzata per migliorare la chiarezza mentale e ridurre i sintomi di stress e ansia.
- Supporto ormonale: Particolarmente apprezzata per la sua capacità di equilibrare gli ormoni, specialmente negli approcci olistici al trattamento dei sintomi della menopausa e del ciclo mestruale.
- Proprietà antibatteriche e antinfiammatorie: L’olio di Salvia è utilizzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che lo rendono utile nel trattamento di infezioni e condizioni infiammatorie.
Tropismo e Organotropismo
- Tropismo: L’olio di Salvia ha un’azione diretta soprattutto sul sistema riproduttivo e sul sistema nervoso, ma agisce anche sul sistema digestivo e sulla pelle.
- Organotropismo: Influenza principalmente i meridiani del Fegato e del Rene, aiutando a regolare e tonificare questi organi, che sono cruciali per il mantenimento dell’equilibrio ormonale e della salute generale.
Indicazioni
- Disordini ginecologici: È spesso raccomandato per trattare sintomi legati a squilibri ormonali come quelli che si verificano durante la menopausa o il ciclo mestruale irregolare.
- Supporto digestivo: Può aiutare a trattare problemi digestivi, come gonfiore, indigestione e la sindrome del colon irritabile.
- Cura della pelle: Utilizzato per migliorare condizioni della pelle come acne, eczemi e psoriasi grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
- Gestione dello stress e dell’ansia: L’olio di Salvia è utilizzato per i suoi effetti calmanti sul sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia.
Considerazioni per l’uso
È importante utilizzare l’olio essenziale di Salvia con cautela, poiché può essere molto potente. È consigliabile diluirlo adeguatamente prima dell’applicazione topica per evitare irritazioni della pelle. Inoltre, l’olio di Salvia non dovrebbe essere usato internamente senza la supervisione di un professionista qualificato. Donne incinte, persone con condizioni epilettiche o con alta pressione sanguigna dovrebbero evitare di usarlo o consultare un medico prima dell’uso, poiché contiene tujone, che può avere effetti neurotossici se usato impropriamente.