L’olio essenziale di Rosmarino è molto apprezzato nella medicina tradizionale cinese (MTC) per la sua capacità di rinvigorire il Qi (energia vitale), stimolare la mente, e supportare la circolazione del sangue. Questo olio ha diverse applicazioni sia per il corpo che per la mente, grazie alle sue proprietà tonificanti e purificanti. Ecco una descrizione delle sue funzioni, del tropismo, dell’organotropismo e delle indicazioni specifiche nella MTC.

Funzioni

  • Stimolazione del Qi e del sangue: il Rosmarino è utilizzato per migliorare la circolazione del Qi e del sangue, aiutando a ridurre la stasi che può portare a dolore e infiammazione.
  • Miglioramento delle funzioni cognitive: conosciuto per le sue proprietà nootropiche, il Rosmarino è spesso impiegato per migliorare la memoria e la concentrazione.
  • Rafforzamento del Yang: è utilizzato per tonificare il Yang, specialmente quando c’è debolezza e freddo nel corpo.
  • Proprietà antinfiammatorie e analgesiche: utile per alleviare il dolore, specialmente il dolore muscolare e articolare, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.

 Tropismo e Organotropismo

  • Tropismo: il Rosmarino ha un’azione diretta principalmente sul sistema nervoso e sul sistema cardiovascolare, ma influenza anche il sistema digestivo.
  • Organotropismo: agisce sui meridiani del Cuore e del Fegato, facilitando la circolazione del sangue e migliorando la salute mentale e emotiva.

Indicazioni

  • Problemi di circolazione del sangue: utilizzato per trattare condizioni legate a cattiva circolazione, come mani e piedi freddi, e per migliorare la salute cardiovascolare.
  • Salute cognitiva: indicato per chi soffre di nebbia mentale o ha bisogno di un supporto nella memoria e concentrazione.
  • Dolore muscolare e articolare: è efficace nel trattare il dolore, soprattutto quello legato a condizioni come l’artrite o il dolore muscolare post-esercizio.
  • Supporto digestivo: può aiutare a migliorare la digestione e a trattare disturbi come il gonfiore e l’indigestione.

Considerazioni per l’uso

L’olio essenziale di Rosmarino è potente e deve essere usato con cautela. È importante diluirlo adeguatamente prima dell’uso topico per evitare irritazioni cutanee. Non è raccomandato per l’uso interno senza la supervisione di un professionista qualificato. Le donne in gravidanza e le persone con epilessia o pressione alta dovrebbero consultare un medico prima dell’uso, poiché il Rosmarino può avere effetti stimolanti intensi.