Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) l’olio essenziale di Rosa è considerato un rimedio prezioso per armonizzare l’energia, nutrire il Sangue e favorire l’equilibrio emotivo. Pur essendo una sostanza aromatica e non un rimedio tradizionale classico, il suo uso in aromaterapia si integra con i principi della MTC per sostenere la salute globale.

Funzioni

  • Armonizzazione del Qi e del Sangue: favorisce il movimento del Qi e del Sangue, contribuendo a sciogliere eventuali stagnazioni che possono manifestarsi con tensione emotiva o fisica.
  • Effetto Calmante e Riequilibrante: le sue proprietà rilassanti aiutano a ridurre stress, ansia e tensione, contribuendo a riequilibrare lo stato emotivo e a promuovere un senso di serenità.
  • Tonificazione del Cuore e del Sistema Emotivo: nella prospettiva della MTC, il Cuore è il centro delle emozioni. L’olio di Rosa aiuta a nutrire e tonificare il Cuore, favorendo una migliore stabilità emotiva e vitalità.
  • Miglioramento della Circolazione Sanguigna: stimola la circolazione del Sangue, utile per alleviare stati di stagnazione che possono causare dolori (ad esempio, mal di testa tensionale o crampi) e per sostenere la salute della pelle.

Indicazioni

  • Disturbi Emotivi e Stress: indicato per chi soffre di ansia, irritabilità, depressione o stress cronico, poiché aiuta a sciogliere la tensione emotiva e a favorire il rilassamento.
  • Stasi del Qi e del Sangue: utilizzato per superare blocchi energetici che possono manifestarsi con mal di testa, tensioni muscolari o dolori localizzati, spesso collegati a squilibri emotivi.
  • Disturbi Menstruali: può essere impiegato per alleviare i sintomi premestruali e i crampi, aiutando a regolare il flusso del Sangue e a ridurre la sensazione di pesantezza.
  • Cura e Rigenerazione della Pelle: grazie alle sue proprietà nutrienti e lenitive, supporta la rigenerazione cutanea, contribuendo a migliorare la luminosità e l’aspetto della pelle.
  • Sostegno della Vitalità Generale: favorisce un equilibrio energetico complessivo, essendo particolarmente utile in condizioni di affaticamento emotivo o fisico.

Precauzioni:

  • Come con tutti gli oli essenziali, è importante effettuare un patch test prima dell’applicazione topica. L’olio essenziale di Rosa è generalmente delicato, ma va usato con moderazione. In caso di condizioni particolari (come gravidanza o patologie croniche), è consigliabile consultare un professionista della salute o un aromaterapeuta esperto.

In sintesi, secondo i principi della MTC l’olio essenziale di Rosa agisce in modo olistico, armonizzando l’energia, nutrendo il Sangue e favorendo l’equilibrio emotivo. È un valido alleato per contrastare stress, stagnazioni energetiche e per sostenere la salute della pelle e del sistema emotivo.