L’olio essenziale di Ravintsara, ottenuto dalle foglie di Cinnamomum camphora (noto anche come albero del canfora), è particolarmente apprezzato, nella medicina tradizionale cinese (MTC) per la sua capacità di disperdere il Freddo e rafforzare il Qi, in particolare in relazione al sistema respiratorio e immunitario. Ecco una panoramica dettagliata delle sue funzioni e indicazioni.
Funzioni
- Antivirale e immunostimolante: Ravintsara è noto per le sue forti proprietà antivirali, rendendolo particolarmente utile durante i periodi di epidemie virali per prevenire o trattare infezioni respiratorie.
- Purificazione e disinfezione: Questo olio essenziale ha una forte azione purificante, aiutando a eliminare i patogeni dall’aria e dalle superfici, migliorando così l’igiene ambientale.
- Rafforzamento del Qi del polmone: Ravintsara è utilizzato per tonificare il Qi del polmone, migliorando la capacità respiratoria e aumentando la resistenza alle malattie respiratorie.
- Calmante e rilassante: Offre benefici calmanti per il sistema nervoso, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia e promuovendo un sonno riposante.
Indicazioni
- Infezioni respiratorie: Impiegato per trattare o prevenire raffreddori, influenze e altre infezioni respiratorie grazie alle sue proprietà antivirali e decongestionanti.
- Stress e ansia: Utilizzato in aromaterapia per alleviare lo stress e l’ansia, promuovendo il rilassamento e il benessere mentale.
- Disturbi del sonno: L’olio di Ravintsara può essere usato per migliorare la qualità del sonno, particolarmente in coloro che soffrono di insonnia causata da ansia o iperattività mentale.
- Purificazione ambientale: Diffuso nell’aria, aiuta a purificare gli ambienti, eliminando germi e migliorando la qualità dell’aria.
Considerazioni per l’uso
L’olio essenziale di Ravintsara è generalmente ben tollerato, ma come con tutti gli oli essenziali, deve essere utilizzato con cautela. È importante diluirlo in un olio vettore prima di applicarlo sulla pelle per evitare irritazioni cutanee. Non è raccomandato per l’uso interno senza la supervisione di un professionista qualificato. Donne incinte, allattanti e persone con condizioni di salute particolari dovrebbero consultare un professionista della salute prima di usarlo. L’olio essenziale di Ravintsara è potente e può essere irritante se non diluito correttamente o se usato in eccesso.