Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) l’olio essenziale di Bergamotto, estratto dalla buccia del frutto di Citrus bergamia, è apprezzato per la sua capacità di regolare il flusso del Qi e di supportare il benessere emotivo e digestivo, contribuendo a un equilibrio complessivo tra Yin e Yang.

Funzioni

  • Riequilibrio Emotivo e Mentale: l’olio di Bergamotto è noto per il suo effetto calmante e rilassante, capace di lenire lo stress, l’ansia e la tensione emotiva, favorendo un umore più sereno e una maggiore chiarezza mentale.
  • Regolazione del Qi e Armonizzazione Energetica: grazie alla sua azione pungente e rinfrescante, aiuta a disperdere eventuali stagnazioni del Qi, migliorando il flusso energetico e contribuendo a ristabilire l’armonia interna.
  • Supporto Digestivo: l’olio essenziale di Bergamotto stimola l’appetito e favorisce la digestione, aiutando a ridurre sintomi come gonfiore e indigestione, grazie alla sua capacità di mobilitare il Qi dello Stomaco.
  • Azione Purificante e Antisettica: le sue proprietà antimicrobiche lo rendono utile per purificare l’ambiente e supportare la salute della pelle, contribuendo a prevenire infezioni o irritazioni.
  • Bilanciamento Yin-Yang: il Bergamotto agisce in modo dolce, favorendo un equilibrio tra le energie yin e yang, essenziale per mantenere il benessere fisico ed emotivo secondo i principi della MTC.

Indicazioni

  • Disturbi Emotivi e Stress: indicato per alleviare ansia, tensione nervosa, irritabilità e stati di affaticamento mentale, favorendo un rilassamento profondo.
  • Problemi Digestivi: utile in caso di indigestione, gonfiore addominale e stagnazione del Qi nello Stomaco, migliorando l’appetito e la digestione.
  • Stasi del Qi: raccomandato per situazioni in cui il flusso del Qi risulta bloccato, provocando sensazioni di pesantezza o disagio, aiutando a sciogliere queste tensioni.
  • Condizioni Cutanee e Ambientali: grazie alle sue proprietà purificanti, è utile per creare un ambiente rilassante e per sostenere la salute della pelle, prevenendo irritazioni e infezioni.

Precauzioni

  • Diluzione: utilizzare sempre l’olio essenziale di Bergamotto diluito in un olio vettore per evitare irritazioni cutanee.
  • Fotosensibilità: essendo un olio di agrumi, può essere fotosensibilizzante; evitare l’esposizione diretta al sole per almeno 12 ore dopo l’applicazione cutanea.
  • Consulto Professionale: in caso di condizioni mediche particolari, gravidanza o allattamento, è consigliabile consultare un professionista prima dell’uso.

In sintesi, secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese l’olio essenziale di Bergamotto è un alleato prezioso per regolare il flusso del Qi, riequilibrare le energie interne e supportare sia il benessere emotivo che quello digestivo.