Nella MTC, l’olio di Geranio è noto per il suo impatto armonizzante su più sistemi del corpo e per la sua capacità di influenzare positivamente il flusso energetico e l’equilibrio emotivo. Ecco una descrizione delle sue funzioni principali, del tropismo, dell’organotropismo e delle indicazioni terapeutiche.

Funzioni

  • Regolazione degli ormoni: L’olio di Geranio è spesso usato per la sua capacità di equilibrare gli ormoni, soprattutto in ambito femminile, aiutando a mitigare i sintomi del ciclo mestruale e della menopausa.
  • Effetto calmante e antidepressivo: Viene impiegato per alleviare lo stress, l’ansia e per migliorare l’umore, grazie alle sue proprietà calmanti.
  • Antinfiammatorio e analgesico: È utilizzato per alleviare il dolore e l’infiammazione, particolarmente utile in condizioni come artrite e nevralgie.
  • Promozione della cicatrizzazione: Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, è efficace nel trattare ferite, tagli e abrasioni, nonché condizioni della pelle come eczemi e acne.

Tropismo e Organotropismo

  • Tropismo: L’olio di Geranio ha una forte affinità per il sistema cutaneo, il sistema endocrino e il sistema nervoso.
  • Organotropismo: È particolarmente orientato verso i meridiani del Fegato e del Rene, aiutando a regolare e tonificare questi organi, influenzando così la salute ormonale, la pelle e il benessere emotivo.

Indicazioni

  • Problemi della pelle: Utilizzato per migliorare l’aspetto della pelle, trattare condizioni infiammatorie come acne ed eczemi, e per promuovere la rigenerazione della pelle sana.
  • Disturbi legati allo stress e all’umore: L’olio di Geranio è consigliato per alleviare i sintomi di stress, depressione e ansia, contribuendo a un miglior equilibrio emotivo.
  • Dolore e infiammazione: Applicato in massaggi o in bagni aromatici, può ridurre il dolore muscolare, articolare e le tensioni.
  • Supporto ormonale: Particolarmente benefico per le donne, è usato per alleviare i sintomi del ciclo mestruale e della menopausa, come sbalzi di umore, dolore e irregolarità mestruali.

Considerazioni per l’uso

L’uso dell’olio essenziale di Geranio dovrebbe essere sempre calibrato in base alle condizioni individuali e agli squilibri energetici specifici di una persona, idealmente sotto la guida di un esperto in MTC o di un aromaterapeuta qualificato. La sua potenza e il suo ampio spettro d’azione richiedono attenzione, specialmente in persone con condizioni di salute sensibili o durante la gravidanza.