Nessun contenuto trovato
La loggia del Legno nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è uno dei cinque elementi o movimenti che costituiscono la base del sistema di pensiero e pratica medica della MTC.
Questi elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua) rappresentano le diverse fasi di trasformazione dell’energia vitale (Qi) e sono strettamente interconnessi con la fisiologia umana, le emozioni, la natura e le stagioni.
Primavera
Est
Verde
Aspro / Acido
Rancido
Rabbia
Tendini
Fegato (organo Zang) e Vescica Biliare (organo Fu)
Vista
Grida
Vento
Regola il flusso del Qi in tutto il corpo, immagazzina il sangue, controlla i tendini e si apre negli occhi.
È associato alla rabbia e alla frustrazione. Uno squilibrio può portare a irritabilità, collera e stress.
Problemi agli occhi (visione offuscata, occhi rossi), disturbi mestruali, dolori muscolari e tendinei, mal di testa, ipertensione.
Conserva e rilascia la bile, aiuta la digestione dei grassi, supporta il processo decisionale.
Coraggio e determinazione. Uno squilibrio può manifestarsi come indecisione, timidezza o esitazione.
Disturbi digestivi, calcoli biliari, problemi decisionali, disturbi del sonno (svegliarsi tra l’1 e le 3 del mattino).
La loggia del Legno è associata alla crescita, all’espansione e alla creatività. È il principio del rinnovamento e del dinamismo. Le persone con una predominanza di questo elemento tendono a essere intraprendenti, piene di idee, e spesso ricercano nuovi inizi.
I tendini e i legamenti sono governati dalla loggia del Legno, quindi la flessibilità fisica e la capacità di movimento dipendono dall’equilibrio di questo elemento. Inoltre, la salute degli occhi e la qualità della vista sono strettamente legate all’energia del Fegato.
Durante la primavera, l’energia del Legno è al suo apice. È il momento in cui la natura si risveglia, le piante germogliano e l’energia si espande. Questo periodo è ideale per iniziare nuovi progetti, detossificare il corpo e nutrire l’energia vitale del Fegato e della Vescica Biliare.
Gli alimenti che supportano la loggia del Legno includono verdure a foglia verde, agrumi (per il loro gusto acido), e cibi ricchi di clorofilla. È consigliabile evitare cibi troppo grassi o pesanti che possono sovraccaricare la funzione del Fegato.
Le pratiche utili per mantenere l’equilibrio della loggia del Legno includono esercizi di stretching e yoga, meditazione per gestire la rabbia e lo stress, e l’uso di erbe e integratori che supportano la funzione epatica.
In sintesi, la loggia del Legno rappresenta la vitalità, la crescita e la rinnovazione, influenzando sia la fisiologia che la psicologia dell’individuo.
Mantenere l’equilibrio di questo elemento è essenziale per una buona salute generale, sia fisica che emotiva.
Nessun contenuto trovato