Nessun contenuto trovato
La loggia dell’Acqua nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è uno dei cinque elementi fondamentali che compongono il sistema teorico della MTC.
L’Acqua rappresenta l’inverno, la profondità, la conservazione e la capacità di fluire e adattarsi.
È simbolo di saggezza, potenziale e vitalità latente.
Inverno
Nord
Nero o blu scuro
Salato
Marcio
Paura
Ossa, midollo osseo, denti
Reni (organo Zang) e Vescica Urinaria (organo Fu)
Orecchie (udito)
Gemito
Freddo
I Reni sono considerati la radice della vita, immagazzinando l’essenza vitale (Jing) e regolando lo sviluppo, la crescita, la riproduzione e l’invecchiamento. Controllano anche l’acqua nel corpo, governano le ossa e i denti, producono il midollo osseo, e influenzano la funzione del cervello.
I Reni sono associati alla paura. Una paura persistente o trauma può danneggiare i Reni, causando squilibri energetici.
Debolezza lombare, problemi alle ginocchia, perdita di capelli, problemi di udito, disturbi urinari, problemi di fertilità, ossa deboli, stanchezza cronica, ed edema.
La Vescica Urinaria è responsabile della conservazione e dell’eliminazione dell’urina, regolando i liquidi corporei e aiutando a mantenere l’equilibrio idrico del corpo.
Infezioni del tratto urinario, difficoltà a urinare, incontinenza, eccessiva minzione, o ritenzione urinaria.
La loggia dell’Acqua genera il Legno. L’energia dell’Acqua nutre e sostiene la crescita e l’espansione del Legno, simbolizzando il potenziale latente che si manifesta.
La loggia dell’Acqua controlla il Fuoco. Questo controllo riflette la capacità dell’Acqua di estinguere o temperare il calore eccessivo del Fuoco, mantenendo l’equilibrio.
In sintesi, la loggia dell’Acqua rappresenta la profondità, la saggezza e la capacità di conservazione e rigenerazione. Essa governa i Reni, la Vescica Urinaria, le ossa, e l’udito.
Mantenere l’equilibrio della loggia dell’Acqua è essenziale per la longevità, la vitalità fisica, e la stabilità emotiva, in particolare per affrontare le sfide della vita con calma e saggezza.
Nessun contenuto trovato