La riflessologia auricolare, o auricoloterapia, è una tecnica basata sulla stimolazione di punti specifici dell’orecchio esterno (padiglione auricolare) per trattare disturbi fisici, emotivi e psichici. Si fonda sul principio che l’orecchio rappresenti una “mappa” del corpo umano, dove ogni punto corrisponde a una parte del corpo, a un organo o a una funzione fisiologica.
Questa tecnica si ispira alla riflessologia plantare e ad altre forme di riflessologia, ma si concentra esclusivamente sull’orecchio, considerato un’area ricca di terminazioni nervose che collegano l’orecchio al sistema nervoso centrale.
Tra le condizioni più comuni trattate con l’auricoloterapia ci sono:
. Dolori muscolari e articolari (mal di schiena, dolori cervicali)
. Disturbi del sonno
. Ansia e stress
. Disturbi digestivi
. Dipendenze (fumo, alcol, ecc.)
. Mal di testa e emicrania