2 weekend
dalle 9:00 alle 18:00
Lezioni frontali con dispense e accesso alle registrazioni
Kit del corso indicato
alla voce “Costi”
Attestato con frequenza di 32 ore
La coppettazione è una delle tecniche di guarigione più antiche e più usate da differenti culture nel mondo. Ne abbiamo notizia ovviamente dalla medicina cinese, ma era anticamente usata anche in occidente, ne descrivono i benefici lo stesso Maometto e il famoso medico Avicenna.
Fondamentalmente la coppettazione è l’applicazione di ventose sul corpo che muovono i liquidi e l’energia vitale. Negli ultimi anni sono tornate di moda soprattutto in ambito sportivo, è infatti frequente vedere atleti con i segni propri della coppettazione sul corpo. Gli effetti a livello muscolare di questa tecnica sono sorprendenti. Una corretta coppettazione permette il rilassamento muscolare, la riorganizzazione del tessuto connettivo facilitando l’ossigenazione e lo scorrimento dele fasce assicurando all’atleta tempi di recupero molto più veloci senza dover utilizzare alcun farmaco.
Il programma di studi prevede un modulo di 3 incontri. Il primo è dedicato ad imparare le differenti tecniche di posizionamento delle coppette senza creare rischi al nostro cliente. Il secondo incontro è dedicato alla coppettazione in ambito sportivo e quindi al rilassamento del muscolo e della fascia. Il terzo al riequilibrio e al ripristino della circolazione energetica nei quadri di disequilibrio.
- praticare la coppettazione in modo sicuro;
- utilizzare differenti tipologie di coppette: vetro – plastica – gomma – con aspirazione meccanica – a fuoco;
- utilizzare diverse modalità di coppettazione: dry – wet – flash – strisciata;
- praticare la coppettazione in ambito sportivo;
- usare le coppette per ristabilire la corretta circolazione energetica.
Primo incontro
Giorno 1
- Introduzione alle coppettazione
- Sicurezza e precauzioni e controindicazioni
- Coppettazione a fuoco
- Coppettazione magnetica
- Coppettazione meccanica
- Coppettazione estetica
- Coppettazione per lo sport
- Pratica comune
Giorno 2
- I punti del collo
- La spalla
- Il braccio
- La schiena
- Gamba e ginocchio
- Pratica comune
Secondo incontro
Giorno 1
- Gamba e ginocchio
- Coppettazione e gestione delle emozioni
- Coppette e organi
- Risolvere le stasi
- Pratica comune
Giorno 2
- Allergie
- Flegma
- Problemi di ciclo
- Pratica comune
- Conclusione
Listino
Modalità di iscrizione | A partire da* |
---|---|
Tutti gli incontri previsti Nel costo è incluso il kit del corso, consegnato all’inizio della prima lezione |
|
Primo incontro Nei costi è incluso il kit del corso, consegnato all’inizio della prima lezione |
|
Secondo incontro Richiesta partecipazione al primo incontro |
* nei singoli appuntamenti, verranno comunicati preventivamente eventuali costi aggiuntivi
Tutti gli importi si intendono IVATI
Il kit del corso
Partecipando al corso, riceverai il nostro kit del corso, con tutte gli strumenti utili per la riflessologia auricolare:
- T-Shirt Taolab
- Sacca Taolab
- Set coppettazione
- Attestato di Partecipazione metodo Taolab